Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza, questo sito usa cookie anche di terze parti. 
Chi sceglie di proseguire nella navigazione su www.ominodanzante.com oppure di chiudere questo banner o di cliccare al di fuori di esso, esprime il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy.

 

Dagli insegnamenti di Carla Strauss traiamo le basi di una ginnastica fluida, organica, varia, fantasiosa ed efficace.
Il nostro Metodo è una costante ricerca che attinge da tecniche differenti filtrandone i contributi e finalizzandoli al benessere della persona.
Attraverso esercizi di movimento, coordinazioni d danza, la lezione diventa un’occasione per comunicare con se stessi e con gli altri.

 insegnanti: Claudia Mizrahi 
              

 

Dagli insegnamenti di Carla Strauss traiamo le basi di una ginnastica fluida, organica, varia, fantasiosa ed efficace.
Il nostro Metodo è una costante ricerca che attinge da tecniche differenti filtrandone i contributi e finalizzandoli al benessere della persona.
Attraverso esercizi di movimento, coordinazioni d danza, la lezione diventa un’occasione per comunicare con se stessi e con gli altri.

 insegnanti: Alessandra Signorini
              

 

Dalla collaborazione fra Laura Moro, formatasi in Antiginnastica metodo Bertherat, e Simona Nannei, ballerina, coreografa e insegnante di Danza Contemporanea, è nato questo progetto.
Gli elementi del lavoro di equilibrio posturale:
-allineamento sull’asse corporeo
-abbandono delle contratture e allungamento della muscolatura posteriore
-scioltezza del diaframma per un respiro calmo ed efficace

si integrano con le proposte della danza contemporanea:
-percezione del contatto a terra
-gioco dello spostamento del peso
-sviluppo del movimento nello spazio
tutto è accompagnato e stimolato dall’ascolto della musica

NO a forzature e sovraccarichi, SI a gesti fluidi ed armonici che ci ricaricano di energia.

insegnante: Simona Nannei

Per chi ha bisogno di scaricare la tensione, tonificare la muscolatura e perdere peso proponiamo un'attività aerobica completata da esercizi di equilibrio e coordinazione, sempre vari e stimolanti, eseguiti sia a terra che nello spazio. Il rispetto dei limiti fisiologici di ciascuno e l'attenzione alla postura corretta sono alla base di ogni esercizio che varrà proposto. La lezione si compone di 2 fasi: una prima parte in piedi con un riscaldamento generale di tutto il corpo concludendo con movimenti aerobici ed armoniosi; la seonda parte prevede esercizi di rilassamento, addominali e stretching. All’occorenza verranno impiegati attrezzi specifici come bastoni, palline morbide e palle più grandi. Il movimento dinamico è sostenuto dal ritmo della musica, che accompagna tutta la lezione invitando a variare la velocità di esecuzione.

Insegnante Camilla Meregalli

La sbarra a terra non è più una disciplina all'appannaggio dei soli ballerini di danza classica, ma una pratica sempre più accessibile a tutti quanti desiderino lavorare e rinforzare il proprio corpo in maniera efficace e dolce. 

E' un corso di stretching, di benessere, di ginnastica dolce, ma tonica ispirata all'esigente allenamento dei ballerini che permette di lavorare la flessibilità muscolare e articolare, al tempo stesso è un ottimo metodo per rilassarsi ed è un eccellente lavoro per la schiena!
Ideale a qualsiasi età, può diventare inoltre un lavoro complementare per chi pratica altre attività legate al mondo della danza, ma anche dello sport. 
Si raggiungono sempre nuovi obiettivi, migliorando costantemente le proprie capacità con un susseguirsi di esercizi mai noiosi, sempre accompagnati dalla musica.

Insegnante Maria de Guz

Il metodo della terapista francese Thérèse Bertherat mostra come la storia personale di ciascuno contribuisca ad organizzare la propria muscolatura nello stesso modo in cui lo scultore modella la materia. Là dove si accumula un eccesso di tensione si instaura col tempo uno squilibrio che si manifesta come blocco o dolore e può essere eliminato allentando la contrattura muscolare che riduce la mobilità dell'articolazione. L'antiginnastica considera il corpo nella sua interezza, quindi coinvolge tutti muscoli del tronco e degli arti, ma non dimentica quelli del viso, delle mani e dei piedi. I principi che orientano l'attività nel gruppo di Antiginnastica sono gli stessi che guidano il fisioterapista nel trattamento del singolo paziente secondo il metodo Mézière: allungare la muscolatura posteriore per liberare il freno che limita il movimento, agire sul diaframma per migliorare la respirazione, ristabilire l'asse corporeo cercando di ridurre le asimmetrie e le rotazioni. Si rivolge a tutti, in particolare a chi vuole ritrovare una postura ottimale, a chi soffre di mal di schiena in seguito a traumi o abitudini scorrette. Consigliata anche per la terza età, quando si presentano disturbi legati all'artrosi o all'osteoporosi. Valida anche per mamme in attesa, grazie al lavoro di percezione e mobilizzazione del bacino.

Insegnante  Simona Nannei

NOTIZIE DALL'OMINO!

INIZIO CORSI 2023-24

I corsi di benessere inizieranno LUNEDI 11 SETTEMBRE
I corsi di danza invece da GIOVEDI 14 SETTEMBRE 

ISCRIZIONI 23-24

Contattaci al 3892361126 o via email per bloccare gli ultimi posti rimasti nei corsi