I corsi di danza classica si pongono l'obiettivo di approfondire gradualmente la conoscenza della tecnica accademica secondo il metodo Vaganova, punto di riferimento dell'attuale scuola russa, arricchendolo, nel corso avanzato con elementi della scuola francese, per renderlo più attuale in termini di freschezza e modernità grazie all'apporto della tecnica Balanchine. Il corso è rivolto soprattutto a coloro che vogliono approfondire gli studi di danza affrontati da bambini e che hanno già un bagaglio di conoscenza nello stile (livello intermedio-avanzato) ma è anche adatto a coloro che non hanno mai studiato la danza classica (livello base). Il percorso formativo sarà strutturato in modo graduale: dai primi esercizi alla sbarra, ai più completi al centro che consolidano l'equilibrio e il controllo del proprio corpo, fino alle più complesse dinamiche dei giri e dei salti e alla conoscenza del repertorio della disciplina, nei suoi aspetti pratici, tecnici e analitici. Essendo il corso rivolto ad un pubblico di giovani adulti, verrà dedicata particolare attenzione agli eventuali problemi posturali, allo sviluppo della muscolatura, soprattutto della schiena e addominale, all'appoggio del piede e alla corretta postura di ginocchia e bacino. Ogni lezione avrà un accompagnamento musicale che favorisca un'educazione alla musica, nella sua doppia valenza di ritmo e melodia.
Insegnante Giulia Zucconi | Maria de Guz | Giulia Simontacchi | Camilla Meregalli
da lunedì 19 giugno per 3 settimane
entro prima settimana febbraio