Il corso prevede un lavoro su due fronti:
- da un lato lo studio della tecnica di danza contemporanea, che significa innanzi tutto piedi nudi e contatto col suolo, per trovare l'allineamento e il baricentro. Si darà particolare attenzione al principio di "caduta e recupero ", che dà vita ad uno stile dinamico, musicale ed elastico, concentrato su un' energia fluida e continua.
- dall'altro lato, l'improvvisazione: servendosi di linee-guida o percorsi a tema, si darà spazio alla ricerca libera e sperimentale di ciascuno, elemento particolarmente importante in questa fase della crescita.
I due binari inevitabilmente si fonderanno, permettendo ai ragazzi di esprimere la loro creatività per mezzo della tecnica, attraverso un "corpo che parla"
insegnante: Simona Nannei
entro prima settimana febbraio
domenica 5 febbraio