Nella danza Jazz ritroviamo le posizioni e l'impostazione del corpo derivate dalla tecnica di danza Classica, ma diverso è l'uso dell'energia: movimenti ampi e scattanti, composti da ritmo e controritmo, cadute, rialzate, tensioni e rilassamenti. Il risultato di queste alternanze è altamente coreografico ed è stato determinante per lo sviluppo del teatro musicale di Broadway e del genere cinematografico hollywoodiano noto come musical. La lezione è strutturata in tre fasi: prima un riscaldamento che utilizza lo stretching in tutte le parti del corpo, segue una fase di tecnica in cui si eseguono passi di danza al centro e sulle diagonali ed infine si conclude con lo sviluppo della coreografia dove i passi studiati si fondono piacevolmente con la musica e si arricchiscono di interpretazione e di stile, rendendo la danza appassionante e coinvolgente sul piano fisico ed emotivo.
Insegnante Maria de Guz | Cristina Spinetti
bella novità a partire da gennaio
mini corso a partire da febbraio